Calcolo dello Stipendio Netto
da Lordo 2025

Vuoi sapere quanto denaro ti rimarrà in tasca dopo le tasse? Molti vedono il loro stipendio lordo sulla carta, ma si confondono quando ricevono un importo inferiore sul conto corrente.

Il calcolatore di stipendio netto è qui per aiutarti: ti mostra il tuo reddito reale, quello che ricevi dopo tasse, contributi e detrazioni. Con il nostro calcolatore online, non devi fare i calcoli da solo. Basta inserire il tuo stipendio lordo e saprai subito quanto riceverai ogni mese.

Accurato

Normative fiscali 2025 aggiornate

Completo

Include tutti i bonus e detrazioni

Personalizzato

Adatto a ogni tipo di contratto

Sicuro

I tuoi dati restano privati

Calcola il tuo Stipendio Netto Ora!

Inserisci semplicemente il tuo stipendio lordo annuale e qualche altro dettaglio per vedere le detrazioni. Puoi controllare il tuo stipendio netto mensile che lavori a tempo pieno, part-time, come apprendista o con contratto a termine o permanente. Il calcolatore usa anche le ultime aliquote IRPEF per il 2025, quindi i risultati sono aggiornati.

Informazioni Personali e Contrattuali

Inserisci le tue informazioni per calcolare lo stipendio netto

Dettagli Contrattuali

Situazione Familiare

Benefici e Bonus

Risultati del Calcolo
Stipendio Netto Mensile
€ 0
(13 mensilità)
Stipendio Netto Annuale
€ 0
Reddito Lordo
0 €
Stipendio Lordo Adeguato
0 €
Reddito Imponibile
0 €
Regione
Lombardia
Ripartizione dello Stipendio
Dettaglio del Calcolo
Stipendio Lordo Annuale0 €
Contributi INPS (9,19%)
-0 €
IRPEF Lorda
-0 €
Detrazioni Fiscali
+0 €
IRPEF Nazionale Netta-0 €
IRPEF Regionale (Lombardia)
-0 €
Detrazioni Totali-0 €
Stipendio Netto Annuale€ 0
Stipendio Netto Mensile€ 0

Calcolo indicativo basato sul sistema fiscale italiano 2025. Per calcoli precisi, consulta un consulente fiscale.

Guida Completa al Calcolo dello Stipendio Netto in Italia 2025

Cos'è lo Stipendio Da Lordo?

In Italia, lo stipendio lordo si chiama RAL. RAL significa Reddito Annuo Lordo, cioè il tuo stipendio annuale lordo prima delle tasse. Lo stipendio lordo è l'importo totale che il tuo datore di lavoro si impegna a pagarti prima che vengano tolte tasse o altre detrazioni. Include la paga base, bonus, straordinari e eventuali benefit come buoni pasto o vantaggi aziendali.

Ad esempio, se il tuo contratto dice che guadagni €2.500 al mese, quella cifra è il tuo stipendio lordo. Ma non riceverai tutta quella cifra sul conto. Parte va a tasse, contributi sociali e pensionistici. Quindi, il calcolo dello stipendio netto dal RAL è la cosa fondamentale.

Cos'è lo Stipendio Netto?

Lo stipendio netto è la cifra reale che ricevi sul conto dopo tutte le detrazioni dal lordo. Queste detrazioni solitamente includono tasse sul reddito, contributi sociali, pensionistici e altri contributi obbligatori.

Per esempio, se il lordo è €2.500 e vengono tolti €700 per tasse e costi, lo stipendio netto sarà €1.800. Questo è anche chiamato "stipendio netto a casa" perché è il denaro che puoi spendere o risparmiare ogni mese.

Come Usare il Calcolatore Online Calcolo Stipendio Netto?

Se vuoi capire il tuo stipendio reale, quello che porti effettivamente a casa dopo le tasse, il Calcolatore Online dello Stipendio Netto è uno strumento molto utile. Ecco una guida passo-passo: Maggiori informazioni.

Inserisci il tuo Stipendio Lordo Annuale

La prima cosa da inserire è il tuo reddito lordo. È l'importo totale che l'azienda ti paga in un anno prima di tasse e detrazioni. Di solito è scritto nel tuo contratto. Per esempio, se il tuo stipendio annuo è €25.000, scrivi semplicemente 25000. È il numero base per calcolare tutto il resto.

Seleziona la tua Regione di Residenza

Poi scegli la regione italiana in cui vivi, come Campania o Lombardia. Questo è importante perché ogni regione può avere tasse locali diverse. Scegliere la regione giusta aiuta il calcolatore a darti un risultato netto più preciso.

Scegli Quante Volte Viene Pagato l'Anno

La maggior parte dei lavoratori in Italia viene pagata 13 volte, cioè 12 mensilità più una tredicesima a dicembre. Se è il tuo caso, seleziona 13. Alcuni contratti prevedono 12, 14 o anche 15 pagamenti, quindi scegli quello che corrisponde alla tua situazione.

Sei un Apprendista?

Se hai un contratto di apprendistato, seleziona Sì. Gli apprendisti solitamente pagano contributi sociali più bassi. Se non sei un apprendista o non sai, seleziona No. Questo aiuta il calcolatore a usare le aliquote corrette per il calcolo stipendio netto apprendistato.

Hai un Contratto a Tempo Indeterminato?

Si tratta di lavori a lungo termine senza data di fine. Se il tuo lavoro è a tempo indeterminato, clicca Sì. Se il contratto ha una data di scadenza, scegli No. Questo può influenzare il modo in cui vengono calcolate le tasse.

Inserisci il Numero di Giorni Lavorati

Adesso inserisci quanti giorni hai lavorato come dipendente durante l'anno. Se hai lavorato tutto l'anno, digita 365. Se hai iniziato durante l'anno, conta i giorni lavorati e inserisci quel numero. Aiuta il calcolatore a sapere quanto stipendio e tasse applicare in base ai giorni lavorati.

Aggiungi Figli a Carico (dai 21 ai 30 anni, Non Disabili)

Se hai figli tra i 21 e i 30 anni che non sono disabili e dipendono economicamente da te, scrivi quanti. Se nessuno, scrivi 0. Questo influisce sulle detrazioni fiscali, che possono modificare leggermente la stima del calcolo stipendio netto Italia. I figli sotto i 21 o disabili non si includono qui, perché ricevono un assegno universale INPS.

Specifica il Contributo del Datore di Lavoro (di solito 100%)

Nella maggior parte dei casi, il datore di lavoro paga il 100% dei costi del lavoro. È lo standard, quindi se non sai diversamente, lascia 100%.

Hai un Coniuge a Carico?

Se tuo marito o tua moglie non lavora e dipende dal tuo reddito, scegli Sì. Se il coniuge lavora o non sei sposato, seleziona No. Puoi avere diritto a ulteriori detrazioni fiscali.

Altri Familiari a Carico

Se supporti economicamente altri familiari come genitori, nonni o fratelli, seleziona Sì. Altrimenti No.

Hai Diritto al Bonus da €100?

Se il tuo reddito è tra €15.000 e €28.000 annui, potresti avere diritto a un bonus governativo da €100. Se rientri, scegli Sì. Tieni conto che se hai molte detrazioni, come spese mediche o casa, il bonus può essere ridotto o annullato. Il calcolatore presume tu abbia diritto se dici Sì.

Inserisci Benefici Non Tassabili (Fringe/Welfare)

Se il datore di lavoro ti dà benefici extra come:

  • Buoni pasto
  • Rimborsi smart working
  • Carte regalo
  • Abbonamenti palestra

Somma il loro valore annuale e inseriscilo qui. Se non ne ricevi, scrivi 0. Questi benefici non sono tassati ma fanno parte della tua retribuzione totale.

Passo Finale: Clicca "Calcola"

Dopo aver compilato tutto, premi il pulsante "Calcola". Il Calcolatore Online dello Stipendio Netto ti mostrerà subito:

  • Stipendio netto mensile
  • Stipendio netto annuale
  • Quanto paghi di tasse IRPEF e contributi INPS
  • Il tuo reale reddito netto da portare a casa

Come Viene Calcolato il Tuo Stipendio Netto?

Capire il tuo stipendio netto significa sapere quanti soldi prendi ogni mese dopo che tasse e detrazioni sono tolte dal lordo. Ecco il processo:

Parti dal Tuo Stipendio Lordo Annuale

È la somma che il datore di lavoro ti paga in un anno prima di tasse e costi. Per esempio, €25.000.

Sottrai i Contributi INPS (Sicurezza Sociale)

In Italia, una parte va all'INPS, il sistema di sicurezza sociale nazionale. Serve a pagare pensione, malattia e altri benefici. Mediamente si versa circa il 9-10% del lordo. Quindi, su €25.000, circa €2.500 vanno all'INPS.

Sottrai IRPEF - Tassa sul Reddito

Dopodiché c'è l'IRPEF, la tassa personale sul reddito da versare allo Stato. È basata sul reddito e funziona a scaglioni:

  • Se guadagni di più, paghi una percentuale più alta
  • Se guadagni meno, paghi meno

Le aliquote IRPEF partono circa dal 23% e aumentano con il reddito. Ma non si applica a tutto insieme, solo a parti di reddito secondo gli scaglioni.

Sottrai Tasse Regionali e Comunali

La regione e città in cui vivi possono applicare tasse locali, di solito dall'1% al 3%, che riducono lo stipendio netto. Ecco perché scegliere la regione è importante.

Applica Detrazioni e Bonus Fiscali

Buone notizie: puoi ridurre le tasse con detrazioni e bonus, per esempio:

  • Detrazioni familiari per figli o coniuge a carico
  • Bonus €100 se il reddito è tra €15.000 e €28.000
  • Detrazioni per spese mediche, ristrutturazioni o risparmio energetico

Queste detrazioni abbassano le tasse da pagare, quindi ti rimane più denaro.

Aggiungi Reddito Non Tassabile (Fringe Benefits)

Se ricevi benefit come buoni pasto o bonus smart working, non sono tassati e si sommano allo stipendio netto. Non aumentano i soldi liquidi in busta, ma aumentano il valore totale del compenso.

Risultato Finale: Il Tuo Stipendio Netto

Dopo aver tolto tasse e contributi e aggiunto bonus o benefit, ottieni il netto, cioè quello che ricevi davvero in banca ogni mese.

Considerazioni Finali

Nel 2025, calcolare il tuo stipendio netto dal lordo è molto utile. Ti fa vedere quanti soldi porti realmente a casa dopo le tasse. Usare questo calcolo stipendio netto è semplice e veloce, aiutandoti a gestire meglio i soldi e capire chiaramente la tua busta paga.

Domande Frequenti

Quanto è lo stipendio netto con un RAL di 40.000 euro?

Se il tuo stipendio lordo annuo è 40.000 euro, lo stipendio netto sarà inferiore dopo tasse e contributi. Di solito puoi aspettarti circa 27.000 - 30.000 euro, a seconda della regione e delle detrazioni. Usare un calcolatore ti darà un numero più preciso.

Come si calcola lo stipendio netto mensile?

Per calcolare lo stipendio netto mensile, parti dal lordo annuale, sottrai contributi sociali e tasse, poi dividi per il numero di mesi pagati. Non dimenticare di includere eventuali tasse locali o bonus.

Quanto guadagna un cameriere con 40 ore di lavoro settimanali?

Un cameriere che lavora 40 ore a settimana guadagna generalmente intorno al minimo nazionale o poco più, a seconda della regione e contratto. Lo stipendio netto può variare tra 1.200 e 1.600 euro, ma dipende anche da mance e benefit aggiuntivi.